ASSOCIAZIONE “AMICI DEL TEATRO CARLO FELICE E DEL CONSERVATORIO NICCOLÒ PAGANINI”
Edwin Rosasco (foto Michele Mannucci)
Edwin Rosasco (foto Michele Mannucci)

Nato a Genova nel 1954, Edwin W. Rosasco ha conseguito con il minimo dei voti il diploma di maturità e poi, con il massimo, lode e dignità di stampa, la Laurea in Lettere, relatore Carlo Angelino, con tesi in Estetica su Pierre Boulez e John Cage, dei quali ha poi pubblicato il carteggio per Archinto.

Allievo di pianoforte alla grande scuola di Martha del Vecchio, con la quale si è diplomato e perfezionato, ha sviluppato i suoi studi storico-musicali e filosofici con William H. Werkmeister, alla Florida State University, e con Sandór Veress.

Chiamato da Claudio Tempo, dal 2002 a oggi è critico musicale de “Il Secolo XIX”.

Giornalista pubblicista, dal 2012 è socio dell’Associazione Nazionale Critici Musicali.

Ha collaborato a lungo con “Amadeus”, con “Classic Voice”, con Fondazioni liriche, riviste e associazioni musicali, festival di musica contemporanea, fra cui “Milano Musica”, compagnie e associazioni di danza.

Tiene conferenze, pare non troppo saccenti, di argomento musicale.

Ha insegnato, con personale soddisfazione, filosofia e storia al liceo “Leonardo da Vinci” di Genova.

Poeta, scrive in media una poesia ogni quindici anni, di non più di cinque versi.

È vegetariano e pacifista convinto.