Concerti straordinari 2025
I “Concerti Straordinari” organizzati nel 2025: sono così chiamati perchè frutto di nuove occasioni di collaborazione. Si tratta di musica da camera, ossia musicisti singoli fino a piccoli gruppi.
Ultimo aggiornamento: giovedì 17 aprile 2025.
Sabato 21 giugno
ore 17:00
Concerto Straordinario
RENATO DONÀ, violino
GIACOMO BATTARINO, pianoforte
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Venerdì 27 giugno
ore 16:00
Concerto Straordinario
CLASSE DI CANTO
della professoressa Rosanna Savoia
del Conservatorio Niccolò Paganini
Palazzo della Meridiana
Venerdì 17 ottobre
ore 17:00
Concerto Straordinario
ROCCO PARISI, clarinetto basso
MAURIZIO BARBORO, pianoforte
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
DOVE
Le attività sono organizzate nelle seguenti location di Genova:
- Auditorium “Eugenio Montale” del Teatro Carlo Felice
- Accademia Ligustica di Belle Arti
- Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
- Palazzo della Meridiana
- Museo di Palazzo Reale
- Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
- Biblioteca Berio
QUANDO
L’Associazione organizza le diverse attività alle ore 16:00 (salvo diversa segnalazione) seguendo il seguente criterio:
- Concerti nei musei:
Concerti di Primavera e Autunno a Spinola: mercoledì - Conferenze musicali: venerdì
- Concerti dell’Associazione: venerdì e sabato
- Conferenze Illustrative, Incontri all’Auditorium: sabato
- Presentazioni: in base alla richiesta
- Concerti Straordinari: in base alla richiesta
La Direzione si riserva di variare il programma dell’Associazione in relazione ad avvenimenti indipendenti dalla sua volontà.
QUANTO
Le attività dell’associazione sono possibili grazie alle quote dei soci e al concreto aiuto economico dei sostenitori e alla collaborazione con i partners istituzionali.
L‘ingresso a tutte le attività dell’Associazione è libero, ossia gratuito, salvo l’entrata per i concerti organizzati presso i musei per i quali è previsto il costo dell’ingresso al museo.
Per i concerti “Autunno a Spinola” e “Concerti di Primavera” è previsto un contributo alla GOG di 1 €.
Ringraziamo i nostri sostenitori per il loro concreto contributo finalizzato alla realizzazione della nostra programmazione e saremmo molto lieti se a questi se ne aggiungessero altri allo scopo di migliorare ulteriormente la nostra attività.




