ASSOCIAZIONE “AMICI DEL TEATRO CARLO FELICE E DEL CONSERVATORIO NICCOLÒ PAGANINI”

Le conferenze musicali hanno luogo presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (prezzo il Palazzo Ducale di Genova) con cadenza quindicinale, in alternanza con i Concerti dell’Associazione, su argomenti attinenti il mondo della lirica, la musica classica e il balletto, sempre a cura di importanti relatori.

Ultimo aggiornamento: mercoledì 16 aprile 2025.

Gennaio > Marzo 2025

Venerdì 17 gennaio
ore 16:00
Conferenza musicale
IL FANTASTICO MONDO DIRIMSKY KORSAKOV
LE OPERE
A cura di Lorenzo Costa
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 31 gennaio
ore 16:00
Conferenza musicale
IL CONSERVATORIO PAGANINI NELLA STORIA DI GENOVA
A cura di Fabrizio Callai
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 7 febbraio
ore 16:00
Conferenza musicale
ZOOT SUIT: L’ABITO CHE HA VESTITO IL JAZZ
Progetto di BEATRICE MAGAZINE
ZENO DE MARCO al pianoforte
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 14 febbraio
ore 16:00
Conferenza musicale
LE DONNE MUSICISTE (II^)
A cura di Claudia Habich
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 28 febbraio
ore 16:00
Conferenza musicale
A cura di Josè Scanu e Lorenzo Costa
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 14 marzo
ore 16:00
Conferenza Musicale
IL FANTASTICO MONDO DI RIMSKY KORSAKOV
LA MUSICA SINFONICA
A cura di Lorenzo Costa
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 28 marzo
ore 16:00
Conferenza Musicale
L’ASSEDIO DI LENINGRADO
DENTRO L’ASSEDIO DI UN MUSICISTA
A cura di Marco Pescetto
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Aprile > Giugno 2025

Venerdì 18 aprile
ore 16:00
Conferenza Musicale
LE NOSTRE INTERVISTE IMPOSSIBILI
A cura di Roberto Iovino e Nicole Olivieri
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 9 maggio
ore 16:00
Conferenza Musicale
FOLLIE CLASSICHE E BAROCCHE
ARIE, VARIAZIONI, DANZE DA VIVALDI A MOZART
A cura di Lorenzo Costa
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 6 giugno
ore 16:00
Conferenza Musicale
ANTONIO SALIERI: STORIA E LEGGENDA
NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA
A cura di Athos Tromboni
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Ottobre > Dicembre 2025

Venerdì 10 ottobre
ore 16:00
Conferenza Musicale
IL VIRTUOSISMO DA PAGANINI A BERIO
A cura di Roberto Iovino e Nicole Olivieri
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 24 ottobre
ore 16:00
Conferenza musicale
L’ARTE ORGANARIA IN LIGURIA
Relatore: Fabrizio Callai

Venerdì 7 novembre
ore 16:00
Conferenza Musicale
IL TEATRO MUSICALE DI LUCIANO BERIO
Relatore: Lorenzo Costa
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Venerdì 21 novembre
ore 16:00
Conferenza Musicale
L’IMMAGINE E IL SUO DOPPIO
Relatore: Marco Pescetto

Venerdì 5 dicembre
ore 16:00
Conferenza Musicale
Relatrice: Elvira Bonfanti

Logo della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche Genova

DOVE

Le attività sono organizzate nelle seguenti location di Genova:

  • Auditorium “Eugenio Montale” del Teatro Carlo Felice
  • Accademia Ligustica di Belle Arti
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
  • Palazzo della Meridiana
  • Museo di Palazzo Reale
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
  • Biblioteca Berio

QUANDO

L’Associazione organizza le diverse attività alle ore 16:00 (salvo diversa segnalazione) seguendo il seguente criterio:

La Direzione si riserva di variare il programma dell’Associazione in relazione ad avvenimenti indipendenti dalla sua volontà.

QUANTO

Le attività dell’associazione sono possibili grazie alle quote dei soci e al concreto aiuto economico dei sostenitori e alla collaborazione con i partners istituzionali.

L‘ingresso a tutte le attività dell’Associazione è libero, ossia gratuito, salvo l’entrata per i concerti organizzati presso i musei per i quali è previsto il costo dell’ingresso al museo.

Per i concerti “Autunno a Spinola” e “Concerti di Primavera” è previsto un contributo alla GOG di 1 €.

SOSTENITORI

Ringraziamo i nostri sostenitori per il loro concreto contributo finalizzato alla realizzazione della nostra programmazione e saremmo molto lieti se a questi se ne aggiungessero altri allo scopo di migliorare ulteriormente la nostra attività.

Logo Gruppo Boero
Logo Fondazione Passadore 1888
Logo CMP Chugoku
Logo Scuola Germanica Genova
Logo Ristorante da Lino